Nel Supplemento Ordinario n. 9 alla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 12 febbraio 2021 è stato pubblicato il Decreto del MEF 31 dicembre 202q recante: “Adozione della stima della capacità fiscale per singolo comune delle regioni a statuto ordinario”....
Rispondendo alla richiesta di una società volta a conoscere se nelle Regioni Calabria e Molise l’aliquota IRAP applicabile alle Amministrazioni Pubbliche fosse quella dell’8,50 per cento o se debba essere maggiorata di 0,15 punti percentuali secondo quanto affermato dall’Agenzia...
Un avvallamento della strada, non segnalato né visibile, faceva cadere a terra un motociclista . che riportava gravi danni patrimoniali e non patrimoniali. Il Tribunale addebitava la responsabilità all’Ente proprietario della strada, con sentenza confermata dalla Corte di Appello...
Nel ricorso proposto avverso la sentenza della CTR Marche che aveva riformato la decisione di primo grado, riguardante il rifiuto del Comune di San Benedetto del Tronto alla richiesta di rimborso dell’ ici versata per gli anni 2009/2011, la...
Le Commissioni I e V della Camera proseguono i lavori per la conversione in legge del D.L. n. 183/2020 (c.d. milleproroghe), composto da 23 articoli, alcuni dei quali di interesse per gli enti locali. L’art. 1, comma 9, consente...
In relazione al ricorso prodotto avverso la sentenza della CTR Abruzzo, che aveva respinto l’appello della società addetta alla riscossione dei tributi del Comune di Francavilla al Mare, concernente un avviso di accertamento IMU 2013 che aveva escluso l’agevolazione...
Con riguardo al procedimento di gara per l’affidamento di un servizio da parte di una Centrale Unica di Committenza, la Sez. V del Consiglio di Stato, decidendo su un ricorso in appello proposto avverso la sentenza del TAR Veneto,...
Con la recente Ordinanza n. 2553/2021, pubblicata il 4 febbraio 2021, la Corte di Cassazione ha ribadito l’importante principio in base al quale, il provvedimento di riclassamento adottato ai sensi dell’art. 1, comma 335 della I. n.311/2004, “…dovendo porre...
La proroga al 31 marzo 2021 del termine concesso agli enti locali per l’approvazione del bilancio 2021, ai sensi del Decreto Ministero Interno del 13 gennaio 2021, pone in condizioni i Comuni di intervenire, ove non lo abbiano già...
In relazione ad un Verbale della Polizia L. del Comune di Arborea per violazione dell’art. 142, c. 8, del Codice della Strada (eccesso di velocità rilevato con autovelox), annullato dal Giudice di Pace, e successiva riforma da parte del...
GU n. 24 del 30/1/2021 Legge 29 gennaio 2021, n. 6 – Conversione in legge del D.L. n.172/2020, con ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari. Decreto Legge 30 gennaio 2021, n. 7 – Proroga di termini in...
La CTP (Commissione Tributaria Provinciale) di Milano ha sollevato questioni di legittimità costituzionale dell’art. 14, comma 1, del decr. legisl. n. 23/2011, nel testo anteriore alle modifiche apportate dalla Legge n. 147/2013, nella parte in cui dispone che l’IMU...
Con riferimento al Tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente (TEFA) istituito con l’art. 19 del decr. legisl. n. 504/1992, riscuotibile unitamente alla TARI ed alla tariffa corrispettivo, ed in particolare al comma 3 dello...
Il D.L. n. 137/2020, c.d. Ristori”, è stato convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 176/2020, pubblicata nel Suppl. Ord. N. 43 alla Gazz. Uff. n. 319 del 24 dicembre 2020, che all’art. 1, comma 2, prevede l’abrogazione dei decreti...
È quanto ha sostenuto l’IFEL con la Nota del 30 dicembre 2020, ritenendo del tutto ingiustificata la richiesta da parte dell’Agenzia Entrate- Riscossione del pagamento in unica soluzione delle spese di notifica sostenute dagli agenti della riscossione per le...
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più