L’accesso civico agli Ordini di Servizio della Polizia Locale deve rispettare le norme sula protezione dei dati personali

30 Novembre 2020
By

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha espresso il proprio parere su richiesta del Responsabile della corruzione e della trasparenza (RPCT) del Comune di Milano in merito alla istanza di accesso civico presentata da un cittadino per...

Read more »

Chiarimenti richiesti dall’ANCI sulle modalità dei pagamenti alle amministrazioni pubbliche

30 Novembre 2020
By

La segnalazione rivolta dall’AGCM in data 3 novembre 2020 al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Presidente dell’ANCI  circa la difficoltà interpretativa delle norme succedutesi in materia di pagamenti alle pubbliche amministrazioni, ha indotto l’ANCI a rivolgersi al...

Read more »

Le operazioni del servizio di parcheggio svolte in regime di concessione sono soggette ad IVA

14 Novembre 2020
By

L’Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR  Abruzzo relativa ad una cartella di pagamento per Iva ,Irpef, Irpeg ed Irap,  notificata ad una società esercente l’attività di gestione e custodia di parcheggi a...

Read more »

Il versamento di TARI e TEFA dal 2021 solo mediante il PagoPA

La Gazzetta Ufficiale n. 277 del 6 novembre 2020 reca la pubblicazione del  D.M. 21 ottobre 2020 del Ministero delle Finanze,  con il quale vengono stabilite per le annualità 2021 e seguenti le modalità di versamento unificato della Tariffa...

Read more »

La disciplina delle modalità di pagamento con il PagoPA al vaglio dell’Autorità della Concorrenza

14 Novembre 2020
By

Con il documento del 3 novembre 2020, pubblicato nel Bollettino settimanale n. 44/2020, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha segnalato al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Presidente dell’ANCI le proprie osservazioni in merito alla disciplina...

Read more »

Le istruzioni del MEF per l’accesso dei concessionari  della riscossione ai dati del Tesoriere comunale

La Direzione per la Legislazione Tributaria e del Federalismo Fiscale del MEF, con la Circolare n. 3/DF – Prot. 46157  del 27 ottobre 2020, ha fornito risposta ai molti quesiti degli istituti bancari che assolvono al compito di Tesoreria...

Read more »

Per il riconoscimento dell’abitazione di lusso non vanno computate le superfici non utilizzabili dell’immobile

6 Novembre 2020
By

La Corte di Cassazione è  intervenuta a decidere sul ricorso proposto da una contribuente contro la sentenza della CTR Lombardia emessa a seguito di rinvio da Cass. n. 2891/2017 relativamente  alla impugnazione di un avviso di liquidazione dell’Agenzia delle...

Read more »

Le cause di incompatibilità dei difensori tributaristi in regime di impresa

6 Novembre 2020
By

È stato chiesto al Ministero delle Finanze se vi sia incompatibilità tra l’iscrizione nell’Elenco Unico Nazionale dei soggetti abilitati alla rappresentanza dei  contribuenti dinanzi alle Commissioni Tributarie e l’esercizio di attività di impresa complementari od accessorie all’attività di esperto tributarista,...

Read more »

Il Comune deve motivare le ragioni della mancata gara nel caso di affidamento diretto in house del parcheggio

24 Ottobre 2020
By

Una società ha impugnato dinanzi al TAR LIGURIA la deliberazione della G.M. del Comune di Alassio, concernente l’affidamento diretto del servizio di gestione dei parcheggi a pagamento senza custodia alla società in house, interamente partecipata dal Comune. La ricorrente...

Read more »

L’obbligo della dichiarazione per l’esenzione IMU  non può  essere sostituita dalla  diversa conoscenza da parte del Comune dello stato dell’immobile

24 Ottobre 2020
By

In relazione al ricorso proposto dal Comune di Gallarate avverso la sentenza CTR Lombardia avente ad oggetto l’accertamento IMU per gli anni 2013-2014, la Corte di Cassazione ha cassato la sentenza impugnata ritenendo che la dichiarazione da parte del...

Read more »

Differita al 31 dicembre 2020 la sospensione della riscossione coattiva

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 260 del 20 0tt0bre 2020 il Decreto Legge n. 129 del 20/10/2020, che sposta al 31 dicembre la sospensione della riscossione coattiva. La disposizione attribuisce continuità all’iter avviato con l’art. 68 del D.L. n....

Read more »

Lo svolgimento non regolare del Servizio di raccolta dei rifiuti dà diritto alla riduzione della tariffa

15 Ottobre 2020
By

Il Comune di Nola ha prodotto ricorso per Cassazione avverso la sentenza CTR CAMPANIA che aveva riconosciuto la debenza del 60 per cento della TARI per l’anno 2015 nella considerazione che l’Ente impositore aveva svolto il servizio sino all’ingresso...

Read more »

Non è applicabile l’agevolazione ici prima casa ai coniugi separati di fatto residenti in immobili diversi

15 Ottobre 2020
By

In esito al ricorso proposto dal Comune di  Novara avverso la sentenza della CTR PIEMONTE confermativa della decisione di primo grado che aveva riconosciuto al contribuente l’agevolazione ICI prima casa, la SEZIONE VI CIVILE della Corte di Cassazione, con...

Read more »

Convertito in legge il D.L. 104/2020 (decreto Agosto) con varie disposizioni per gli enti locali in materia di entrate e di riscossione

15 Ottobre 2020
By

Con il voto di fiducia della Camera del 12 ottobre 2020, è stato convertito il c.d. DECRETO AGOSTO , n.104 del 2020, già approvato con la fiducia del Senato e con  la pubblicazione in GAZZ.UFF. n. 253 (Suppl. Ord- ...

Read more »

Le Nuove Linee Guida dell’AGID sui documenti informatici della Pubblica Amministrazione

In data 1 ottobre 2020 l’ AGID ( Agenzia per l’Italia Digitale) ha fornito chiarimenti relativi alle nuove Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, di cui alla determinazione dirigenziale n. 404 del 9  settembre 2020,...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »