Le anticipazioni di liquidità agli enti locali per il pagamento dei debiti commerciali

15 Luglio 2020
By

Il decreto RILANCIO n. 34/2020, ormai nella fase conclusiva della conversione in legge, è intervenuto con l’articolo 116 ad assicurare anticipazioni di liquidità per il pagamento dei debiti degli enti locali, disciplinando le modalità di attivazione delle stesse, attingendo...

Read more »

Appartiene alla giurisdizione della Corte dei Conti il giudizio sul pagamento di somme dovute al Comune per inadempienze del  concessionario della riscossione

9 Luglio 2020
By

Nell’ambito del procedimento ingiuntivo ex R.D. n. 639/1910 attivato dal Comune di Palermo nei confronti della Società di riscossione per il versamento delle somme dovute in relazione al conto di gestione 2013, oltre che per interessi ed a titolo...

Read more »

La Cassazione si pronuncia sulla rilevazione delle infrazioni tramite AUTOVELOX,  con riguardo alla omologazione ed alla presegnalazione della presenza delle apparecchiature

9 Luglio 2020
By

Due recenti pronunce della VI SEZIONE della CORTE DI CASSAZIONE, pubblicate nel mese di giugno 2020, hanno avuto per oggetto la rilevazione con AUTOVELOX delle infrazioni al Codice della Strada. L’Ordinanza n. 11776/2020 è stata emessa nell’ambito del ricorso...

Read more »

L’esenzione della tariffa rifiuti per le superfici produttive di rifiuti speciali smaltiti in proprio è riconosciuta solo in presenza di apposita denuncia

9 Luglio 2020
By

La CTR della Campania, confermando la sentenza della CTR di Napoli di rigetto del ricorso proposto da una società nei confronti del Comune di Napoli per avvisi di pagamento della TARES, in relazione alla occupazione di un immobile adibito...

Read more »

Don’t Panic – L’introduzione dell’obbligo al contraddittorio e i tributi locali

26 Giugno 2020
By

“Don’t panic, and carry a towel” (“Non farti prendere dal panico e porta un asciugamano”) è l’avvertimento che ci da Douglas N. Adams nel ciclo della “Guida Galattica per gli autostoppisti” (se non sapete di cosa sto parlando mi...

Read more »

INTRODUZIONE A PAGOPA E IMPATTO SUI PROCESSI ORGANIZZATIVI DELL’ENTE

INTRODUZIONE A PAGOPA E IMPATTO SUI PROCESSI ORGANIZZATIVI DELL’ENTE

“Introduzione a PagoPA e impatto sui processi organizzativi dell’Ente”: è questo il tema del nuovo webinar organizzato da Municipia S.p.A. e rivolto ai dipendenti e rappresentanti della Pubblica Amministrazione locale. Appuntamento online venerdì 3 luglio (ore 10:00-11:30). Interverranno Francesco Capitanata di PagoPA S.p.A., Francesca Arecco e Paolo Peruzzi di...

Read more »

La sospensione dei versamenti durante il periodo di emergenza virus non sospende la notificazione degli accertamenti esecutivi

25 Giugno 2020
By

Tra le molte circolari e risoluzioni del MEF emanate nel periodo di emergenza virus per fornire chiarimenti ed interpretazioni sullo svolgimento delle attività di accertamento  e riscossione dei Comuni, in relazione alle importanti novità recate nella legislazione di riferimento,...

Read more »

Contrasta con la Costituzione la legge della Regione Toscana che riserva un trattamento di favore alle imprese locali per l’affidamento entro i valori sottosoglia comunitaria

25 Giugno 2020
By

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha impugnato l’art. 10 della Legge Regione Toscana n. 18 del 16 aprile 2019  che,  nella disciplina delle procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di valore inferiore alla soglia minima  comunitaria,  stabilisce :...

Read more »

La distanza dell’impianto di trattamento non incide da sola sulla scelta del Comune per il conferimento dei rifiuti

25 Giugno 2020
By

Il Consiglio di Stato è intervenuto a dirimere la controversia tra la società di gestione dell’impianto di trattamento dei rifiuti  ubicato in Castelforte (FR) e la Regione Lazio alla quale era stato chiesto di esercitare il potere di indirizzo...

Read more »

Avanza alla Camera il decreto legge “RILANCIO” con la pioggia degli emendamenti

16 Giugno 2020
By

Non è facile in questo momento precisare il numero degli emendamenti riguardanti il decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020, al vaglio della Commissione V Bilancio della Camera in prima lettura, impegnata a verificarne l’ammissibilità e poi al...

Read more »

L’obbligo di motivare il mancato ricorso al mercato nell’affidamento in house non contrasta con le direttive comunitarie

16 Giugno 2020
By

Il TAR Liguria ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 192, c. 2, del decr. legisl. n. 50/2016, (Codice dei contratti pubblici) nella parte in cui prevede che le stazioni appaltanti debbono motivare il mancato ricorso al mercato...

Read more »

Il Comune non può chiedere al contribuente documenti o dichiarazioni già noti all’Ente

16 Giugno 2020
By

In esito al ricorso proposto dal contribuente avverso la sentenza della CTR che aveva accolto l’appello di Roma Capitale, la Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui l’Ente impositore non può chiedere nuovamente attestazioni o dichiarazioni già...

Read more »

La delibera dell’ANAC sull’affidamento diretto ad una Cooperativa sociale del supporto alle attività di recupero delle entrate comunali

2 Giugno 2020
By

L’ANAC (Autorità  Nazionale Anticorruzione) è intervenuta a verificare se l’affidamento diretto  ad una Cooperativa sociale delle attività di supporto agli Uffici del Comune di GERENZANO per un arco temporale di tre anni del servizio di accertamento e recupero dell’evasone...

Read more »

L’occupante di fatto risponde della tosap solo in mancanza del soggetto titolare della concessione od autorizzazione

2 Giugno 2020
By

Alcuni accertamenti TOSAP del Comune di LONGIANO notificati alla società di gestione del servizio idrico e della distribuzione del gas per gli anni 2009/2010 sono stati impugnati dinanzi alla CTP di Forli che li respingeva e la CTR confermava...

Read more »

Il Comune può deliberare riduzioni TARI legate all’emergenza sanitaria del virus COVID-19

2 Giugno 2020
By

Per le utenze delle  categorie economiche o domestiche colpite dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria, è stata attribuita ai Comuni la facoltà di introdurre riduzioni di carattere temporaneo della TARI e della TARIC in deroga alle regole che disciplinano la determinazione...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »