In relazione ad un giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo con il quale un contribuente ha chiesto la restituzione dell’IVA pagata sulla TIA1 e sulla TIA2 nel periodo compreso fra l’aprile 2003 ed il novembre 2012, la società veneziana...
La CTR Lazio aveva accolto i ricorsi in appello di due contribuenti per AVVISI DI ACCERTAMENTO CATASTALE relativi a due immobili tra loro in connessione, avverso la sentenza della CTP che aveva respinto i ricorsi in primo grado. Le...
A seguito del rifiuto tacito al rimborso della maggiore Ici pagata per un fabbricato in Siena (Palazzo dei Quattro Cantoni) incluso nella categoria di interesse storico artistico, il contribuente aveva proposto ricorso alla CTP che lo respingeva, con successivo...
Il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittimo il rifiuto di autorizzazione dell’ANAS alla collocazione di una INSEGNA DI ESERCIZIO motivato sul fatto della contemporanea presenza sullo stesso immobile di altro manufatto, anch’esso privo di pubblicità e, quindi, con le...
Segnaliamo di seguito le Note di chiarimento del MEF riguardanti la normativa vigente nel periodo di emergenza del coronavirus, di interesse degli Enti locali. AGENZIA DELLE ENTRATE – CIRCOLARE N. 11/E DEL 6 MAGGIO 2020 – Risposte a...
Il TAR della Campania è stato chiamato a decidere se per lo svolgimento di attività di supporto al Comune nella riscossione delle entrate il soggetto affidatario debba possedere la iscrizione nell’Albo del MEF di cui all’art. 53, c. 1,...
La Cassazione ha riaffermato il principio già sancito dalle Sezioni Unite, che ha escluso la sussistenza della giurisdizione contabile qualora oggetto della lite sia la ripetizione di indebito del pubblico dipendente che si sia limitato a percepire le somme...
Il Codice dei contratti pubblici (decr. legisl. n. 50/2016) detta la disciplina per acquisti, forniture e servizi da parte delle pubbliche amministrazioni. L’ANAC in data 22 aprile 2020 ha emanato un provvedimento finalizzato ad agevolare e velocizzare lo svolgimento...
Alcuni cittadini hanno agito nei confronti del Comune di Spoltore dinanzi al Tribunale di Pescara per ottenere il risarcimento dei danni subiti in relazione ai fenomeni di tracimazione di liquami frammisti ad acque meteoriche verificatisi nell’anno 2000. Il Comune...
L’AGCM (Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato) ha preso posizione riguardo al processo di liberalizzazione dei servizi di notificazione a mezzo posta degli atti giudiziari di cui alla Legge n. 890/1982 e delle violazioni del Codice della...
In esito ai quesiti posti da numerosi Comuni con riferimento alla possibilità di introdurre riduzioni tariffarie della TARI e della tariffa PUNTUALE per le utenze prevalentemente non domestiche che hanno dovuto sospendere o ridurre le attività a causa della...
Una cooperativa sociale srl aveva impugnato l’ACCERTAMENTO ICI 2008 del Comune di SCIACCA relativo ad un immobile in cui la stessa aveva la propria sede e svolgeva la propria attività e la CTP rigettava il ricorso, mentre la CTR...
La Legge n. 160/2019 (Legge di bilancio 2020) nei commi da 784 a 815 reca disposizioni per l’emanazione da parte degli Enti Locali degli ATTI DI ACCERTAMENTO ESECUTIVI e per quanto riguarda la disciplina della rateazione delle somme richieste...
La V Commissione Bilancio della Camera sta procedendo all’esame del disegno di legge n. 2463 di conversione del Decreto Legge CURA ITALIA, n. 18/2020, recante le modifiche apportate dal Senato con il voto di fiducie del 9 aprile 2020....
Due contribuenti, proprietari della quota indivisa del 50 per cento di un’area fabbricabile all’interno di un Parco in cui insisteva la loro abitazione principale, impugnavano gli AVVISI DI ACCERTAMENTO ICI notificati dal Comune di DOLZAGO, eccependone la nullità per...
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più