Anche la  Cassazione fa chiarezza sull’esenzione IMU dell’abitazione principale

21 Febbraio 2022
By

L’art. 1 del D.L. 27 maggio 2008 n. 93 ha disposto l’esenzione ICI (Imposta Comunale sugli immobili) prima casa. A decorrere dall’anno 2008 è esclusa dall’ICI l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo, considerando tali anche quelle...

Read more »

I coefficienti moltiplicatori delle tariffe per i mercati alla luce dei chiarimenti del MEF

15 Febbraio 2022
By

In esito alla richiesta di alcuni Comuni sulla interpretazione dell’art. 1, comma 837 della Legge n. 160/2019 circa l’applicazione dei coefficienti moltiplicatori delle tariffe di cui ai commi 841-842, per le occupazioni delle aree destinate ai mercati, la Direz....

Read more »

Legittimo il classamento dei terreni destinati a cave estrattive

15 Febbraio 2022
By

In relazione all’impugnativa di un AVVISO DI CLASSAMENTO nella categoria D/1 (opifici industriali) di un’area adibita a cava estrattiva, nell’ambito del procedimento di cui all’art. 1, comma 356 della Legge n. 311/2014, richiesto dal Comune di Ferrara, la CTP...

Read more »

Il ristoro ai Comuni del mancato gettito CUP 2021 per circhi equestri e spettacoli viaggianti

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n.25 del 31 gennaio 2022, il D.M. 22 gennaio 2022 del Ministero Interno e MEF, adottato d’intesa con la Conferenza Stato-città autonomie locali del 16/12/2021, ha disposto il riparto del fondo di 12,95...

Read more »

I chiarimenti del MEF sull’addizionale regionale all’IRPEF

5 Febbraio 2022
By

Con la Risoluzione n. 2/DF del primo febbraio 2022, la Direz. Legisl. Tributaria e Federalismo Fiscale del MEF ha fornito chiarimenti in merito alle disposizioni recate dall’art. 1, commi 5 e 6 della Legge n. 234/2021 sull’addizionale regionale Irpef,...

Read more »

La disapplicazione della delibera del Comune che non indica le caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti speciali assimilabili

5 Febbraio 2022
By

La CTP di Milano aveva respinto il ricorso di una società avverso gli avvisi di liquidazione TARI 2014/2015 del Comune di Buffalora, considerando che l’Ente aveva correttamente inquadrato la fattispecie in quanto trattavasi  di rifiuti speciali soggetti a tassazione....

Read more »

Il credito di imposta per il canone unico patrimoniale sulla pubblicità

Come noto, il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il “canone unico patrimoniale” introdotto dall’articolo 1 commi da 816 a 847 della Legge n. 160/2019 (legge di bilancio 2020). Tale canone, previsto a favore degli enti locali (comuni,...

Read more »

Emanato dall’Autorità Anticorruzione lo Schema di disciplinare di gara per l’affidamento di contratti pubblici con procedura telematica

L’ANAC ha pubblicato nella GAZZ. UFF. n. 305 del 24/12/2021 lo SCHEMA DI GARA da adottare nella procedura aperta telematica per l’affidamento dei ontratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il criterio dell’offerta...

Read more »

I pali di sostegno della torre eolica non rilevano ai fini della rendita catastale

2 Febbraio 2022
By

La CTR della Basilicata ha accolto l’appello della società proprietaria dell’impianto eolico, dichiarando che le torri costituiscono strutture stabilmente ancorate al suolo e, quindi, oggetto di stima catastale unitamente alle fondazioni ed ai locali tecnici. Avverso tale sentenza la...

Read more »

Decennale la prescrizione della riscossione per mancata impugnazione dei debiti tributari presupposti delle cartelle

21 Gennaio 2022
By

In tal senso la decisione della Corte di Cassazione in merito al ricorso proposto dall’Agente della Riscossione avverso la sentenza della CTR Campania che aveva parzialmente riformato la sentenza di primo grado sostenendo la intervenuta prescrizione quinquennale per la...

Read more »

Le bandiere con figure stilizzate e diciture di benvenuto nel centro commerciale debbono pagare l’imposta comunale di pubblicità

21 Gennaio 2022
By

Un Centro Commerciale ha prodotto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR dell’Emilia Romagna che aveva qualificato come mezzi pubblicitari soggetti alla relativa imposta comunale alcune bandiere a doppia faccia contenenti figure stilizzate, decorazioni floreali e diciture di...

Read more »

Pubbliche affissioni e affissioni dirette. Come intervenire dal 1.1.2022

17 Gennaio 2022
By

L’assetto normativo disegnato dalla Legge 160/2019 comprende un gruppo di commi che rivede completamente l’assetto delle cosiddette entrate minori, per giungere alla creazione di un nuovo canone che assorbe sia l’imposta comunale sulla pubblicità sia il prelievo sulle occupazioni...

Read more »

Dal MEF l’aggiornamento delle Linee Guida per l’applicazione dei fabbisogni standard alla TARI per l’anno 2022

Il MEF ha pubblicato in data 31 dicembre 2021 le “linee guida interpretative” per l’applicazione del comma 653 della Legge n. 147/2013, al fine di supportare gli enti locali che nel 2022 si troveranno a misurarsi con le risultanze...

Read more »

Le novità contenute nella Legge di Bilancio 2022 per gli enti locali

13 Gennaio 2022
By

Sulla base della ricognizione svolta da ANCI/IFEL con il documento di sintesi concernente i contenuti della Legge di Bilancio per il 2022 (L. n. 234 del 30 dicembre 2021), si ritiene utile richiamare l’attenzione sulle disposizioni di maggior rilievo...

Read more »

Il compenso incentivante  per il maggior gettito dei tributi può essere deliberato in sede di proroga dei termini di approvazione del bilancio

13 Gennaio 2022
By

La SEZIONE AUTONOMIE DELLA CORTE DEI CONTI, con la Deliberazione  n.19/SEZAUT/2021/QMIG, adottata nell’Adunanza del 29 novembre 2021, è intervenuta a  pronunciarsi sul quesito posto dalla Sezione Autonomie della Liguria riguardante la possibilità per un Comune di erogare il compenso...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »